
- 25 Gen 2022
- Admin_capi
- Notizia
- Comments: 0
Camera d’affari polacca in Italia CAPI, presieduta da Ewa Trzcińska, favorisce l’incontro imprenditoriale e culturale tra le due nazioni al fine di aumentare la collaborazione in tutti i settori.
Grazie all’impegno della CAPI la Polonia è stata presente per la prima volta alla storica e prestigiosa Fiera del Levante di Bari nel 2020 in occasione della quale è stata firmata una lettera di intenti per la cooperazione tra le città di Bari e Lublino.
Come partner di molte associazioni e organizzazioni internazionali CAPI offre preziose sinergie ai suoi soci per l’organizzazione di eventi.
La sede della Camera presso il Consolato Onorario della Repubblica di Polonia a Bologna ne rafforza ulteriormente i contatti a livello istituzionale. Il consiglio di amministrazione della Camera è composto da persone con molti anni di esperienza nelle relazioni italo-polacche a tutti i livelli nell’ambito dell’impresa, cultura, formazione e comunicazione. Grazie alle professionalità presenti al suo interno CAPI può offrire collaborazione nell’organizzazione di fiere, missioni economiche e incontri B2B.
I membri della Camera possono usufruire dell’intera rete di contatti e le loro richieste ed esigenze sono sempre prioritarie. I soci possono partecipare a diversi eventi, vengono assistiti e supportati nel mercato polacco e italiano, e se necessario, in altri paesi attraverso i contatti con le altre Camere nel mondo. Sul sito www.capplit.eu e vengono pubblicate le inserzioni mentre sul portale polacywewloszech.com, media partner di CAPI, si possono pubblicare articoli sponsorizzati o inserzioni a pagamento.
Camera d’affari polacca in Italia è anche un luogo di incontro delle comunità polacche che risiedono in Italia. La Camera promuove attività sociali e culturali che permettono di ambientarsi in una realtà nuova.
L’obiettivo è fornire una protezione per le aziende polacche che desiderano non solo entrare, ma anche resistere a lungo nel difficile ed esigente mercato italiano. CAPI è una guida nel complicato labirinto della burocrazia italiana.
Inoltre sostiene lo scambio tra università polacche e italiane e partecipa a molti programmi educativi per i giovani polacchi e italiani Uno degli obiettivi di CAPI è consolidare l’attività degli imprenditori polacchi e italiani creando relazioni commerciali tra i suoi membri, le aziende e gli investitori di tutto il mondo. Ci sono oltre 3.000 aziende italiane in Polonia e circa 4.000 aziende polacche in Italia (dai colossi alle società di servizi individuali). Il commercio tra la Polonia e l’Italia è in crescita da anni, ma questa collaborazione può essere ancora più intensa: CAPI può essere un partner ideale per aziende e istituzioni che implementano vari tipi di progetti o programmi per sostenere, ad esempio, il settore delle PMI nel loro sviluppo, internazionalizzazione e innovazione.
CAPI sostiene le attività di formazione grazie alle quali i partecipanti hanno la possibilità di acquisire competenze utili per la professione; infatti uno dei suoi obiettivi statutari è sostenere la cooperazione internazionale e migliorare la qualità dell’apprendimento professionale.
Non esitate a contattarci: info@capplit.eu o et@capplit.eu